Chi siamo

Storia

La Cooperativa Sociale Il Brugo nasce nel 1986 dall’idea e dalla volontà di un gruppo di famiglie di creare un servizio in cui le risorse delle persone con disabilità venissero valorizzate.

Nel 1989 iniziano in modo effettivo le attività gestite prevalentemente da un gruppo di volontari, orientate sul piano occupazionale.

Nel tempo, il servizio vede diminuire la sua connotazione lavorativa a favore degli aspetti educativi, con l’obiettivo di rispondere in modo sempre più attento ed adeguato ai bisogni delle persone che lo frequentano ed alle nuove richieste del territorio.

Nel 1991, in applicazione della Legge 381/91, che disciplina le Cooperative Sociali, Il Brugo assume la configurazione di Cooperativa Sociale di tipo “A”, per la gestione di servizi socio-sanitari ed educativi.

Una svolta decisiva per la Cooperativa è rappresentata, nel Settembre 1999, dalla stipula con il Comune di Brugherio della prima Convenzione per l’inserimento di utenti del territorio nel Centro Socio Educativo ed il contemporaneo trasferimento nella sede di via Oberdan 80, meglio rispondente alle nuove esigenze del servizio.

Nel 2005 la Cooperativa dà vita al “Progetto di avvicinamento alla residenzialità” finalizzato sia allo sviluppo delle autonomie dei partecipanti sia ad affrontare il tema del “Dopo di noi”.

Nel corso degli anni, per poter rispondere al meglio ai bisogni delle persone con disabilità, Il Brugo differenzia i propri servizi, creando nuove realtà distribuite sul territorio, con la possibilità di accogliere un maggior numero di persone. Nel 2006 si dà avvio al primo nucleo di utenti ed educatori che andranno a costituire il Servizio Formazione all’Autonomia (SFA). Il 2008 è invece l’anno di apertura di un nuovo CSE indirizzato ad accogliere persone nella fascia 18-25 anni all’interno del complesso residenziale EdilNord in via Volturno 80.

La Cooperativa continua a crescere motivata dall’essere risposta ai nuovi bisogni portati dal territorio.

Grazie anche alla stretta e proficua collaborazione con il Comune di Brugherio e la partecipazione attiva di una realtà produttiva di Brugherio, nel 2009 è possibile realizzare un nuovo servizio sperimentale, Il Laboratorio Creattiviamoci, che trova spazio in un capannone di via Moia.

Il 2012 vede la nascita di un nuovo CSE Adulti che accoglie persone nella fascia 25-40 anni; sulla spinta delle crescenti richieste, il servizio nel 2018 viene spostato in una sede più ampia, in via Corridoni 5 nella frazione di San Damiano.

Il 2019 segna un’altra tappa fondamentale nella storia della Cooperativa. Nella frazione di San Damiano in Piazza Virgo Fidelis iniziano i lavori di ristrutturazione dell’ex Bocciodromo che diventerà nel 2020 la prima sede di proprietà della Cooperativa. Il progetto è particolarmente importante non solo perché permetterà di ampliare ulteriormente l’offerta dei servizi ma anche perché garantirà l’ampliamento della collaborazione con la comunità creando opportunità di incontro e integrazione attraverso una attenta progettazione architettonica che renderà possibile la creazione di eventi e attività rivolte alla comunità.

Oltre a questi servizi erogati direttamente, la Cooperativa Il Brugo dal 1999 fino al 2021 ha gestito, in Associazione Temporanea d’Impresa con un’altra cooperativa, il servizio di Assistenza Domiciliare Disabili (ADD) e il servizio di Assistenza Scolastica Disabili (ASD).

Scopo sociale

La Cooperativa Il Brugo ha come scopo di perseguire l’interesse generale della comunità alla promozione umana ed all’integrazione sociale dei cittadini.

Il Brugo si ispira ai principi che sono alla base del movimento cooperativo mondiale ed in rapporto ad essi agisce.

Questi principi sono:

  • la mutualità
  • la solidarietà
  • la democraticità
  • l’impegno
  • l’equilibrio delle responsabilità rispetto ai ruoli
  • lo spirito comunitario
  • il legame con il territorio

La Cooperativa ha come oggetto sociale le seguenti attività:

  • la gestione diretta di servizi socio educativi assistenziali sanitari, rivolti principalmente all’integrazione sociale di persone con disabilità psico-fisica, oppure in regime di convenzione o appalto con Enti pubblici
  • la realizzazione di iniziative ed interventi volti al superamento di difficoltà personali in ordine ad una effettiva partecipazione ai vari momenti della vita sociale ed al sostegno dell’opera educativa delle famiglie di persone disabili
  • l’organizzazione di iniziative rivolte al territorio con il coinvolgimento del volontariato, ispirati ai principi fondamentali della cooperativa
Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons

1 giorno fa

Coop. Sociale Il Brugo

💚08464450157
Questo è il codice fiscale della nostra Cooperativa: scegliendo di destinare a noi de Il Brugo il vostro 5 x 1000 contribuirete concretamente a sostenere attività, progetti ed esperienze di inclusione sociale.
Chi ci conosce “sa” come usiamo questo prezioso contributo.
Se volete saperne di più e sceglierci, non dovete fare altro che contattarci! 😊
... Vedi di piùVedi di meni

💚08464450157
Questo è il codice fiscale della nostra Cooperativa: scegliendo di destinare a noi de Il Brugo il vostro 5 x 1000 contribuirete concretamente a sostenere attività, progetti ed esperienze di inclusione sociale. 
Chi ci conosce “sa” come usiamo questo prezioso contributo.
Se volete saperne di più e sceglierci, non dovete fare altro che contattarci! 😊

2 settimane fa

Coop. Sociale Il Brugo

Ben ritrovati in questa giornata di vento!
Passiamo di qui per raccontarvi che ieri i componenti della nostra band, la 🎤Rangers Music Band🎸, hanno avuto l’onore di essere ospitati da un'eccellenza della formazione musicale: la CPM Music Institute (Centro Professione Musica) di Milano. Il gruppo ha passato il pomeriggio con alcuni insegnanti e studenti, suonando e imparando un sacco di cose.
💪“Ci hanno dato molti consigli e ci hanno spronato a migliorare sempre di più. Abbiamo conosciuto dei musicisti e delle persone veramente speciali”.
Un ringraziamento particolare a Franco Mussida, Loredana, Laura e tutto lo staff che ci ha messo a nostro agio.
Alla fine, è proprio vero: una buona musica può abbattere ogni barriera.
Grazie davvero!💚
... Vedi di piùVedi di meni

Commenta su Facebook

Strepitosi !

Grandissimiiii .. ❤️❤️❤️❤️

🫂🫂🫂bravissimi

👏👏👏👏❤️❤️❤️❤️

3 settimane fa

Coop. Sociale Il Brugo

Buona domenica di sole!☀️
Oggi doppio appuntamento per il Brugo:
📍BRUGHERIO: vi aspettiamo dalle 14.30 alle 19.00 nel nostro Temporary Shop con tutte le proposte pasquali 🐣
📍CESANO MADERNO: la nostra Rangers Music Band vi aspetta dalle 16.00 in concerto🎶. In occasione di “Cesano sempre più blu”, a partire dalle 14.30, in collaborazione con TikiTaka - Una via per la Città, tanti eventi, laboratori ed intrattenimento!
... Vedi di piùVedi di meni

Buona domenica di sole!☀️ 
Oggi doppio appuntamento per il Brugo: 
📍BRUGHERIO: vi aspettiamo dalle 14.30 alle 19.00 nel nostro Temporary Shop con tutte le proposte pasquali 🐣
📍CESANO MADERNO: la nostra Rangers Music Band vi aspetta dalle 16.00 in concerto🎶. In occasione di “Cesano sempre più blu”, a partire dalle 14.30, in collaborazione con TikiTaka - Una via per la Città, tanti eventi, laboratori ed intrattenimento!Image attachment

3 settimane fa

Coop. Sociale Il Brugo

... Vedi di piùVedi di meni

4 settimane fa

Coop. Sociale Il Brugo

🌈Esistono infiniti modi di essere, di pensare, di sentire e oggi, 2 aprile, è quello dedicato all’Autismo.
Il nostro gruppo, la Rangers Music Band, vi aspetta domenica 6 aprile dalle 16 per un concerto in una giornata che il Comune di Cesano Maderno dedica alla Consapevolezza dell’Autismo.
In locandina trovate tutto il programma, per un pomeriggio di festa e condivisione.
🎶Ci vediamo lì!🌈 UNA VIA PER LA CITTA' - CESANO MADERNO: ecco a noi il ricco programma di domenica 6 aprile dalle 14.30 per tutto il pomeriggio 🤩🥳. "Cesano sempre più in blu!" 💙💙💙 è l'appuntamento annuale che il Comune di Cesano Maderno organizza con il gruppo Una via della città - della Rete e le associazioni del territorio in occasione della Giornata Mondiale della consapevolezza dell'autismo.
Vi aspettiamo per condividere tante belle emozioni e per rendere le nostre comunità sempre più vive ed accoglienti! 🎉🎉🎉

Fondazione della Comunità di Monza e Brianza - Ente Filantropico CSV Monza Lecco Sondrio Novo Millennio Consorzio Desio - Brianza Caritas Ambrosiana IL SEME Cooperativa Sociale Cesano Desio IL Sorriso dell'anima Tre Effe Cooperativa Sociale Onlus Associazione & Fondazione Stefania Ascot Triante Associazione Facciavista Onlus Impresa Sociale "Il Carro" Lambro - Società Cooperativa Sociale ONLUS Cooperativa Solaris Coop. Sociale Il Brugo Associazione Amici della Speranza La Grande Casa scs Volontariato Arcore L'Iride Il Veliero Monza Radio Binario 7 Teatro Binario 7 Capirsi Down Monza odv Spazio Aperto Servizi Ascot Triante Silvia Tremolada Mestieri Lombardia Consorzio Comunità Brianza #autismo #equiliberidiessere
... Vedi di piùVedi di meni

🌈Esistono infiniti modi di essere, di pensare, di sentire e oggi, 2 aprile, è quello dedicato all’Autismo.
Il nostro gruppo, la Rangers Music Band, vi aspetta domenica 6 aprile dalle 16 per un concerto in una giornata che il Comune di Cesano Maderno dedica alla Consapevolezza dell’Autismo. 
In locandina trovate tutto il programma, per un pomeriggio di festa e condivisione.
🎶Ci vediamo lì!

4 settimane fa

Coop. Sociale Il Brugo

La Pasqua si avvicina e noi siamo prontissimi!
I primi ordini sono già in consegna 🐣
Vi aspettiamo da questo weekend e per due settimane non-stop nel Temporary Shop che abbiamo nuovamente avuto in prestito da FotoRibo in centro a Brugherio!💚
... Vedi di piùVedi di meni

La Pasqua si avvicina e noi siamo prontissimi! 
I primi ordini sono già in consegna 🐣
Vi aspettiamo da questo weekend e per due settimane non-stop nel Temporary Shop che abbiamo nuovamente avuto in prestito da FotoRibo in centro a Brugherio!💚Image attachment

Amici, il weekend si avvicina e domenica sarà davvero una giornata degna di essere definita “primaverile”!☀️🌸
🗓️Domenica 30/3 vi aspettiamo📍a Brugherio in Via Turati insieme alla Compagnia della Mongolfiera.
A cura di noi de Il Brugo ci sarà: 🎸musica del vivo e 🎨uno stand di prodotti artigianali, dalle 14.30 alle 18.00.
Non perdetevi il resto della festa: la mongolfiera didattica, la salita in volo vincolato, lo street food, le bancherelle e un’area gioco dedicata ai più piccoli.
Ci vediamo lì! 😉
... Vedi di piùVedi di meni

Amici, il weekend si avvicina e domenica sarà davvero una giornata degna di essere definita “primaverile”!☀️🌸
🗓️Domenica 30/3 vi aspettiamo📍a Brugherio in Via Turati insieme alla Compagnia della Mongolfiera.
A cura di noi de Il Brugo ci sarà: 🎸musica del vivo e 🎨uno stand di prodotti artigianali, dalle 14.30 alle 18.00.
Non perdetevi il resto della festa: la mongolfiera didattica, la salita in volo vincolato, lo street food, le bancherelle e un’area gioco dedicata ai più piccoli. 
Ci vediamo lì! 😉

Commenta su Facebook

complimenti x le esibizioni musicali, siete stati Fantastici!

Amici, il weekend si avvicina! 🤩
Domani è venerdì, non perdetevi la diretta su Freedomstreetradio dalle 10 alle 11 a cura dei ragazzi di SFAcielo🎙️
Bella musica e belle chiacchiere, come sempre!
📱Vi ricordiamo che potete ascoltarci anche tramite la comodissima app di Freedom Street Radio, correte a scaricarla!
... Vedi di piùVedi di meni

E dopo aver annunciato la nostra Pasqua, ecco il volantino da cui, da subito, potete scegliere quale prodotto ordinare!🐣
Il Temporary Shop, invece, vi aspetta dal 5 al 18 aprile sempre in Via Teruzzi.
💚Ringraziamo FotoRibo per aver scelto di sostenerci anche in questa occasione!
... Vedi di piùVedi di meni

E dopo aver annunciato la nostra Pasqua, ecco il volantino da cui, da subito, potete scegliere quale prodotto ordinare!🐣
Il Temporary Shop, invece, vi aspetta dal 5 al 18 aprile sempre in Via Teruzzi.
💚Ringraziamo FotoRibo per aver scelto di sostenerci anche in questa occasione!
Visualizza altro